Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2005, 01:52   #6
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simo, per la vasca piccola è sicuramente una buona idea, ma per la grande , se con un fondo basso me la cavo (nero), preferisco non mettere niente per contenere i costi (attrezzatura-enel).
"Purtroppo" mi piacciono in modo irresistibile gli squaletti (Belantiocheilus melanopterus, pangasius, pleco e non riesco a trovare specie che rimangano piccole) quindi sarà difficile che le piante riescano a resistere con pesci di quella mole in vasca(credo....).
Tenete presente che è il mio primo acquario e partire con una vasca da 2 metri (ovviamente mi sono letto tutti i topic del vecchio forum a riguardo) mi mette un pochino di paura ma come ho letto in diversi topic meglio fare una sola volta la spesa anche se più grossa che farla due volte. Spero che questa regola mi porti consiglio..... altrimenti...speriamo bene.
dimenticavo..... 600 litri per i Belantiocheilus bastano vero? di più non posso proprio fare.

P.S.inoltre tenete presente che mio zio l'hanno scorso ha comprato un teco climatizzatore CA 2000 (credo che sia questo) per una vasca con degli astici (3m * 1m) e se lo conosco bene.... dubito che la userà più (dato che gli astici se li è mangiati tutti ). Quindi con una vasca di 2m mi tengo comunque la possibilità di fare un mediterraneo (poter andare al mare e portare in vasca quello che voglio è il sogno della mia vita). Al massimo ci perdo il biologico che sto costruendo e dovrò comprare altra attrezzatura.... ma a quel punto.... chi se ne frega. Ciao
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11821 seconds with 13 queries