Discussione: Vaschetta autonoma...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2006, 05:03   #4
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carina
Ho una vaschetta da 6 lt in plexiglas, ma con rocce e piante nn rimane proprio litraggio, a meno che i tuoi 6 litri siano al netto.
Io sto per sperimentare qualcosa del genere ma appena più grande..
Sta per arrivare una vaschetta usata(in vetro)da 12 lt, con minifiltro appeso che nn userò, lo tengo da parte nn si sa mai, e applique per lampada da 9 watt.
Vorrei mettere un legno in verticale ricoperto di muschio, e far crescere una Mangrovia che esca anche abbondantemente dall'acqua.
La vaschetta, anche se con 9 watt, la metterò sopra una mensola vicino alla finestra(a Nord) per favorire le alghe.
Il riscaldatore però lo userei, impostato a 19 gradi, perchè a casa mia, senza riscaldamento, in inverno ci sono 14°, freddino...
Popolazione penso solo 4 Caridine .
Anche io sono in disaccordo solo sui Platy , evidentemente integrano la dieta con i loro avannotti.

Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries