|
Quote:
|
L'areatore con la massa di bollicine in ascensione, rimuove delicatamente l'acqua stipata altrimenti ferma (se non si utilizzano pompe). E' in oltre consigliabile areare l'acqua per togliere qualsiasi traccia di ammoniaca e cloro, ossigenandola a pieno.
|
Scusa
Centro, l'acqua che utilizzo io non contiene ne' cloro ne' ammoniaca, uso un'impianto d'osmosi normale con un post osmosi caricato a resine normali.
|
Quote:
|
No. Non condivido. Quanto detto riguardo la durata dell'acqua "stipata" è valido se non preparata. Una volta "salata" i valori nutrienti e gli oligoelementi contenuti in essa incominciano il conto alla rovescia regredendo.
|
Non sono al corrente di dati che comprovino questa precipitazione degli elementi, puoi cortesemetne fornirmi qualche link o testo? grazie
|
Quote:
|
Una volta preparata, è bene mantenerla in un contenitore con un leggero flusso di corrente per disciolgierne bene i residui (va bene l'areattore) per almeno un giorno (anche se trattata con "bio-starter") e non oltre 2/3 giorni per non impoverirla.
|
Da diversi anni uso sali che non lasciano residui dopo una miscelazione di circa mezz'ora, sono al corrente che alcuni produttori consigliano di continuare la miscelazionme per 24 ore di modo da far sciogliere elementi che potrebbero sciogliersi con maggiore difficolta', cio' nonostante ad occhio ed al tatto anche dopo mezz'ora non vi sono residui probabilmente certi elementi devono reagire chimicamente per entrare in soluzione al meglio. Non comprendo l'utilizzo di un prodotto "bio-starter" in una vasca marina avviata.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com