Discussione: picco di luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2006, 22:30   #24
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
...sulle alghe presenti in vasca ..sono rimaste dalla precedente allestimento ..che non era spinta ..le ho lasciate ..perché erano su una pianta che aveva fatto 2 stoloni con relative piantine e non volevo toccarla ...per la mancanza di CO2 ..risulta difficile visto che uso un reattore dennerle da 750 litri ..e considerato che la vasca è 230 lordi ....potrei ..volendo uccidere i pesci portando la co2 ben oltre i 40ppm ...attualemnte sono intorno al 25 ..e vorrei restarci ..sta di fatto che tutto quello che c'é in vasca sbolla come se fosse sopra un fornello ....echino, rosse, stellate ...un festival di bolle ....adesso che provo a fare 2 cambi alla settimana ...reintegrando sul fertilizzante tolto ...voglio vedere se avrò ancora delle barbe nere in giro per la vasca

Posso provare a salire ancora con la CO2 ...mi basta portare la vasca a 100 bolle al min (att. è a circa 80) ...e portare di conseguenza il PH sotto il 6.6 (att. varia da 6.6 a 6.8) ..oppure alzare il KH a 5 (adesso è a 4) ...insomma prove se ne possono fare molte ...ma sempre con calma e ossevando attentamente come reagisce il tutto ...un'esplosione algale ..in questi casi ...è devastante.

Il PO4 non vorrei farlo salire oltre lo 0.5 ..e NO3 ....non oltre i 25 ...e permettimi ..non credo che nella mia vasca manchino questi 2 elementi ...ho un rivulatus da oltre 20cm un botia di oltre 20 cm ...2 ancy di circa 13cm ..5 cory, + una decina di piccoli sempre di rivulatus di 6/10cm ...di cacca ne fanno molta

Con questo non voglio dire che tu non abbia ragione ...ma vorrei provare con calma ..e senza strappi al motore

Un punto alla volta ....tutto si prova ....adesso provo con 2 cambi a settimana ....posso alzare ancora la CO2 ...ma non vorrei rischiare la vita dei miei piccoli amici per avere una vasca che devo sfoltire 3 volte alla settimana ...vabbene spingere per avere dei risultati ...ma sembre con discrezione ...d'altro canto gestire 6 neon t5 da 39W su una vasca da 200 litri ...non è cosa facile...
Sul fatto di provare tutte le cose con calma sono perfettamente d'accordo, facendo le cose veloci si creano solo degli squilibri dannosi per tutti, per la storia della co2 a 25ppm sappi che è molto variabile come cosa...nel senso che dipende da un sacco di fattori, innanzi tutto dalla precisione con cui misuri il ph, già un errore di 0.1 gradi ti fa cambiare parecchio la quantità di co2 e lo stesso vale per il kh, invece di 4 potrebbe essere 4.3 o 4.5 che sommato all'errore del ph ti poterebbe far avere molta meno co2 di quanto si pensi (o molta di più anche).
Per trovare il limite di co2 dovresti aumentarla mooooolto lentamente e guardare la reazione dei pesci, se hai un eccesso di co2 non è che muoiono tutti di colpo, inizi a vederli nervosi, allora sai che hai raggiunto il limite e puoi quindi ridurre di un pò...
La mancanza o meno di po4 non è determinata dai pesci che hai in vasca bensì dal valore che misuri, ovviamente supponendo di avere un buon test. Secondo me il rapporto ideale è 1:10.
Ovviamente prima di alzare i po4 dovresti portare al limite la co2, e solo dopo iniziare a somministrare po4 per arrivare fino e 1.5-2 e secondo me vedrai anche magicamente scendere i valori di no3 e po4 dato che con tutta la luce che hai e la quantità di co2 le piante inizierebbero a divorare po4 e no3.
Ovviamente sarebbe una gestione spinta ma secondo me quando ti trovi a gestire una vasca con 1W/l di t5 non puoi spingere solo con l'illuminazione e non con la fertilizzazione altrimenti davvero rischi le alghe, in primis le puntiformi.
Secondo me spesso si sottovaluta la questione no3 e po4 a discapito della luce, nel senso che ci sono un sacco di persone che hanno moltissima luce e poi quando si trovano le alghe dicono: "non capisco, eppure no3 e po4 sono a 0" secondo me è proprio per quello che hanno le alghe.
Non dimentichiamo che i fosfati sono tanto importanti per le piante quanto il comune potassio...

P.s. non è che voglio convincerti a cambiare gestione eh... sto solo esprimendo la mia visione e alcuni dei concetti che ho appreso leggendo apc, in cui ci sono vasche davvero da panico, quindi direi che il loro metodo funziona...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11898 seconds with 13 queries