
uhmm interessante sto topic,però io sulle vasche spinte con valori elevati di po4,no3 e co2 a manetta li vedo bene per i plantacquari nel momento che si vano ad inserire i pesci in queste vasche diventa tutto più difficile e il rischio morti nn è poi cosi remoto.
Ho visto il sito del cau (
http://www.cau-aqua.net ) dove arrivano a dare anche 5/6 bolle di co2(nn oso pensare a quanto possa essere titolato il valore po4 e no3 per queste vasche) al secondo e sono anche popolate,ma credo che l'equilibrio sia veramente lflebile, forse ste tecniche le vedo bene per vasche di litraggi medio bassi(anche perchè già di loro reggono male un qualsiasi eccesso),perchè bisogna anche tener conto che uno si fa una vasca di litraggi grandi, anche per sopperire al fatto di eventuali squilibri che possono essere assorbiti in tutta tranquillità e che permetta una manutenzione settimanale nn tanto profonda(vedi woodoo che era costretto a secchiate di potature).