Discussione: Alghette sul fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2006, 11:17   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghette sul fondo

Ciao ragazzi,
da qualche tempo sto cercando di combattere le alghe nella mia vaschetta piccola di 35L lordi con filtro esterno.

descrizione vasca e valori.

- la vasca è 35L lordi
- Fondo sabbiolino di granulometria 1mm
- Non c'è substrato fertilizzato, ho messo delle pasticche fertilizzanti in luoghi strategici
- Impianto co2 aquili con diffusore in vetro soffiato impostato a 40 b/m
- Filtro esterno eheim ecco 2232
- illuminazione garantita da 2 neon da 15W l'uno uno di 6700K lifeglo askoll acceso 8.5 ore al giorno, l'altro un 840 philips acceso 3 ore al giorno contemporaneamente all'altro in questo modo simulo le variazioni luce della giornata, questa combinazione di lampade mi ha dato ottimi risultati nell'altra vasca da 70L che è priva di alghe
- fertilizzazione effettuata con dennerle e15-v30-s7 e planfzengold a 1/4 e anche meno di protocollo ora ma fino a 1 mese fa mi aggiravo a 1/2 3/4 di protocollo poi ho diminuito visto che le alghe non accennavano a diminuire.

la vasca è avviata da 1 anno

Piante

- pratino di eloaris acicularis e glossostima
- microsorium
- ludwigia repens e arcuata
- ceratophyllum dersmun galleggiante

Pesci

8 ananotti di guppy
3 platy quasi adulti
2 guppy adulti
4 cardine
1 otocinclus

mangime

al mattino granulare da fondo e alla sera mangime da superficie in granuli o scaglie in piccole dosi

Valori acqua

NO2 assenti
NO3 <12.5 mg/l
PO4 assenti
Ph 7.2
Gh 13-14
Kh 6-6.5

Problema riscontrato:

Presenza di una peluria algale sul fondo colore verdolino e sembra a un cuscinetto di lana sottilie e candido.
Non so se sia dovuto a una scarsa circolazione dell'acqua o altro a non risco a farlo andare via anche perchè si insinua tra gli steli dell'elocaris.

sulle foglie dell'elocaris a volte vedo della peluria algale e se poto gli steli colpiti dopo un po' diventano marroni.

Anche su alcune foglie più vecchie delle ludwigia vedo della pelurietta e raramente dei ciuffetti coriacei di alche pelose e dalla consistenza viscida al tatto.

Diciamo che le alghe che possono essere più fastidiose sono quelle sul fondo tra le piante da prato, le altre sono in quantità minima.

i valori della vasca sono ok secondo me....a cosa potrebbero essere imputabili?

Scarsa fertilizzazione oppure troppa?
Troppa luce?

Spero possiate aiutarmi, appena posso vi mando anche una foto.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12432 seconds with 15 queries