Discussione: Ed ora tocca a me :D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2006, 09:53   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed ora tocca a me :D

Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono l'ultimo arrivato (nel forum e nel campo ), è da un po' di tempo che vi seguo e ho letto, letto, letto...
Ora - finalmente - sono sul punto di partire con l'allestimento del mio primo acquario: stasera vado ad ordinarlo e settimana prossima dovrei iniziare a "pasticciare"

Da principiante assoluto quale sono, vi spiego cosa vorrei fare, in modo da prevenire anzichè curare

La vasca è una 100x40x50 chiusa, con filtro interno e illuminazione 2x30W con riflettori.

Vorrei inserire un discreto numero di piante (principalmente cryptocoryne albida, echinodorus major e microsorium pteropus) e - inizialmente - solo una dozzina di caridine e successivamente 6-8 corydoras. Non prevedo l'impiego di CO2. Temperatura sui 25°C.

Per l'acqua penso che utilizzerò una miscela di "acqua del sindaco" (in settimana faccio i test) con acqua da osmosi. Per fortuna in azienda ho un grosso impianto a resine e qualche tanichetta me la fanno riempire Prevedendo un certo consumo di calcio da parte dei gamberetti, che durezza dovrei cercare di ottenere?

Per il fondo avevo pensato ad uno strato di fluorite, akadama o altro "terriccio" (suggerimenti in proposito?) solo nella parte posteriore, alto 4-5 cm ricoperto da ghiaietto di quarzo ceramizzato nero (mi pare di aver capito che sia gradito ai corydoras), in modo da avere un'altezza complessiva di 5 cm davanti e 10 cm dietro.
Il terriccio fertile "sballa" il pH o solo la torba da questo problema?

Altre domande.. Per ora no, ma non mancherò di sicuro

-28
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13321 seconds with 15 queries