Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2006, 16:49   #1
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giretto al Museo Oceanografico di Monaco...

Ciao
ho fatto una gitarella all'acquario di Montecarlo.....
debbo dire per la curiosità di vedere come hanno il fondo delle vasche, allestite con il metodo jaubert;
con stupore ho notato, che utilizzano pochi cm di fondo di sabbia, rispetto a quello che leggo consigliare sul forum, e di granulometria grossa e mista, rispetto alle misure e qualità che si consiglia appunto sul forum;
ho notato inoltre poca luce e movimento in generale, e parecchie ciano quasi su tutte le vasche;
domando:
siamo noi che non abbiamo capito niente, o sono i costi di gestione e del personale ecc ecc che non permettono un buon mantenimento delle vasche esposte al pubblico?
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15290 seconds with 16 queries