Allora.... ci provo io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
;
1- a me è capitato, magari a metà veniva questa fastidiosa malattia (e sparivano

) e l'altra metà è ancora qui con me oggi;
2-3- frequentemente nei piccoli, più crescono e meno sono soggetti alla coda a spillo (da quanto ho visto io), poi negli adulti mi è capitata una cosa del genere, ma non so se si trattasse di quella malattia o di un'altra
4- quello credo sia l'ittio, curabile con poco, stessa cosa mia;
5- la causa di questo problema a quanto ho capito io è la presenza in acqua di inquinanti, quindi "basta" tenere l'acqua pulita, ben filtrata, ossigenata al punto e ben filtrata per evitare questo problema.... ma chi ci arriva a ottenere tutti questi parametri costanti? solo chi è molto perseverante

e meticoloso.....
Non sono stato un gran chè, prova a aspettare consigli più azzeccati, magari se la Gio passa di qui può essere più utile

.... sennò rimane la sez malattie!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)