Discussione: Esperimento Seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2006, 14:20   #122
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex se può esserti utile,io con la calli(mi si ingiallivano le foglie anche a me) ho risolto aumentando di 10bolle/min(circa) la co2,come primo tentativo ho aumentato(i quantitativi) il potassio ma nn ha apportato i benefici che speravo;il nitrogen nn l'ho proprio preso, perche essendo una vasca popolata credo che possa nn essere necessario apportare questi elementi dall'esterno.Però nel tuo esperimento la co2 nn è prevista se nn ricordo male.
OT
scusate se uso questo spazio ma usate seachem quindi potete sicuramente consigliarmi,e da un periodo che quando somministro Fe in vasca mi si crea una specie di nebbia(dura un paio di orette),quet'ultima ho visto che è in proporzione al quantitativo di Fe che verso,sta cosa è normale????
FINE OT
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08793 seconds with 13 queries