Discussione: picco di luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2006, 13:43   #3
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provato personalmente il picco di luce.

Ho una plafo da 6 x 39W T5 su una vasca da 230 litri lordi (Cayman 110 Pro).

Fertilizzo con protocollo Saechem Italiano ...il Picco di luce è di soli 3 Ore (quelle centrali).

2 tubi danno luce per 9 ore
+ 2 tubi che si accendono per 7 ore
+ 2 tubi che si accendnono per 3 ore
Tubi usati (tutti Osram) i primi 2 un 830 + 840, per 7 ore un 860 + 840 + 3 ore 2 860 a fare il picco.

Ho avuto in 3 settimane una foresta di estellata (la danno * crescita lenta ..seee) che ha letealmente invaso la vasca ...e dall'altro lato la polisperma che veniva tagliata ogni settimana a secchiate -05

Devi controllare sempre e constantemente i valori ...un po di no3 in po o solo un eccesso di PO4 ..e ti ritrovi la vasca piena di alghe di tutti i colori

Ah, La CO2 deve sempre essere intorno ai 25/30 mg/l ....insomma pompare la vasca in questo modo deve essere sempre sotto controllo ...certo che è bello poi vedere tutte le piante che strabollano da panico ...alla sera quendo rientravo a casa ...sembrava che sotto la vasca ci fosse il fuoco ...era un treno di bolle ovunque.

Adesso ho riallestito il tutto ...e proabilmente rifaccio il picco di luce ...ma con + moderazione ..sono stufo di buttare piante ..e rifare l'allestimento perché si crea una foresta amazzonica
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries