Discussione: Vaschetta autonoma...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2006, 07:44   #2
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Ciao balabam posso chiederti un consiglio..ho una vaschetta come la tua..all'inizio avevo messo sabbia dei granelli di osmocote,glosso,più qualche sasso una pompetta e co2 ed era divenuto il regno delle filamentose. l'odore era pessimo.. e ho sfasciato tutto..ora rifacendo il 20l ho estratto un legno zeppo di muschio fatto un fondo di osmocote più akadama e messo un paio di steli di glosso e micrathenum..a dare movimento c'è un areatore più co2 in gel e luce alternata (finestra- alogena 10w). non credo che la mia sia un vero e proprio ecosistema in quanto assomiglia più forse ad un acquario..cmq ho notato che filamentose neppure una!il muschio bollifica pur essendo a t ambiente..dimenticavo gli unici abitanti sono delle lumachine che erano attaccate al muschio.. ora mi domando secondo te le filamentose posso attaccare di nuovo? e cosa ne ha impedito fino ad ora la venuta? (muschio o akadama?)
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09109 seconds with 13 queries