Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2006, 22:42   #4
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iosofaal
Ho usato 2/3 acqua osmotica e 1/3 acqua di rubinetto con biocondizionatore specifico per l'ambiente betta.. dici che, oltre a mettere in salvo il pesce, fondamentalmente tutto quello che devo fare è aspettare?
Cambi d'acqua non ne ho mai fatti.. però rabbocco spesso, visto che la vasca è piccolissima ed il livello scende parecchio..
nitrati a 60 è tantissimo dopo 10 giorni....i conti non mi tornano. hai usato acqua con nitrati alti?
si bisogna aspettare, cmq togli il betta prima che ci rimanga secco, e se vuoi aggiungi un pizzico (pochissimo basta) di sale alimentare non iodato disciolto nell'acqua dove lo ospiterai temporaneamente (solo per la prima acqua poi i cambi successivi niente sale, solo biocondizionatore+acqua decantata) (se è un secchio controlla che sia nuovo o risciacqualo abbondantemente e bene per eliminare detersivi. niente sapone solo acqua e acqua), e fai cambi frequenti dove sta il pesce, invece nella vaschetta attivatore batterico almeno per altri 7-8 giorni un giorno si e due no.
rabbocchi solo con acqua d'osmosi
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries