Discussione: Geophagus iporangensis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2006, 15:16   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Geophagus iporangensis

Originariamente inviata da Pleco4ever
Ho deciso di rivoluzionare un po la mia vascotta...dopo la dipartita dei botia degli oscar e dei 2 pleconi (tornati alla legittima e storica proprietaria) ho 480 litri vuoti...con un fondo di sabbia fine...chi meglio di 5 Geofagini potrebbero abitarvi?
Coinquilini 5 L201 2 L260 e vasto assortimento di corydoras....
Su questi ultimi ho un dubbio...
una volta cresciuti,i geo,non me li fanno sparire?
Con questo tipo di ciclidi non ho mai avuto esperienza(diretta,perchè seguivo una vasca con dei brasiliensis)...
So che sono incubatori orali...ma se crescono mi inc...UBANO anche i corydoras?(Ho paura per gli habrosus e per i cuccioli di panda più che altro)
...Sapete niente...?
Secondo me te li mangiano di sicuro perche' non sono i classici geo amazzonici tranquilli anzi questi non dovrebbero nemmeno essere geophagus e probabilmente fra poco ci sara' una revisione. L'aggressivita' in questi ciclidi del gruppo brasiliensis e' spiccata. Oltretutto se non a taglia adulta rischiano di morire anche loro se il cory gli rimane incastrato in gola. Io andrei sui classici geo tipo altifrons, surinamensis o red tapajos che non mostrano tutta questa aggressivita' e forse accettano la convivenza dei cory. Altrimenti ti prendi dei barbatus che magari resistono all'aggressivita' degli iporangensis e sono anche loro della zona di san paolo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08558 seconds with 13 queries