Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2005, 18:45   #2
Billie Joe
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, capito a fagiolo...faccio lo strutturista(Sono quello che calcola i cementi armati delle case)

Allora: Un solaio di una casa di normale abitazione è calcolato in norma sui 450 kg/m² (salvo eccezioni)

Facciamo due conti(non vi faccio pagare la prestazione )
1.40 m x 0.60 m x 0.55 m = 462 litri di acqua circa( che netti saranno ~440) = 462 Kg circa
Questo peso è però distribuito su una superficie di quasi un metro quadrato,quindi più o meno ci siamo. l'unico problema che potresti avere è quello che citava skotty81 ( che ci ha preso in pieno) ed è quello della possibile rottura delle piastrelle.
Considera poi che non è tutto il solaio sottoposto allo stesso peso e il carico si ripartisce.
Tutto ciò vale per una casa di recente costruzione, se così non fosse ti consiglio di chiedere com'è stato fatto il solaio, com'è ordito etc...in comune dovrebbero avere le tavole riguardanti i cementi armati.
Se ci sono problemi fammi sapere
Ciao
Billie Joe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12516 seconds with 13 queries