Discussione: - 2 nuovi intrusi... -
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2006, 14:51   #6
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
metodi per l' eliminazione delle Aiptasie sono quello di ucciderle iniettando con una siringa una goccia di acqua calcarea o di acqua bollente, o quella di soffocarle cementandole. In questo modo si riescono ad uccidere molte Aiptasie in un colpo solo. Per prima cosa si infastidisce l' animale fino a che non si ritrae su se stesso, successivamente si applica della resina epossidica resistente all' acqua sulla parte (anche la colla dell' Acquarium systems, utilizzata per saldare gli invertebrati alle rocce, va bene) . Quando la resina si sarā indurita verrā, col tempo, ricoperta da altri organismi.
Un altro modo č quello di applicare sul corpo del parassita una pappetta costituita da calcio idrossido e acqua. Si procede in questo modo: si miscela del calcio idrossido e acqua fino a che non si forma una pappetta, si scalda il tutto per qualche secondo con il microonde fino a che non si ha una consistenza appiccicosa. Si applica sull' Aiptasia con una siringa senza ago.
Inoltre ricordiamo la Catalaphilia plicata, questo stupendo celenterato č in grado di uccidere le Aiptasie. E' sufficiente prenderlo ed appoggiarlo delicatamente sul parassita per 5 minuti.
In casi particolarmente gravi (anche nel caso di Valonia) con grosse rocce pesantemente infestate, conviene prendere in considerazione la possibilitā di sterilizzare l' intera roccia (una volta reinserita nell' acquario, se correttamente nutrita, si ricoprirā velocemente dei vari organismi). Per sterilizzare le rocce ci sono molti metodi, ad esempio lasciandole a secco o a mollo in acqua dolce per qualche giorno, facendole bollire, mettendole nel forno o nel microonde, ecc. Una volta reinserita la roccia nell' acquario si ricolonizza degli organismi utili (batteri,ecc.) abbastanza rapidamente.
m31 ha ragione, poi vedendo le foto ho notato che tieni molte alghe sulle rocce tipo filamentose ! i valori sono ok?
quelle sono + preoccupanti della prima del quale scusami ma non ricordo il nome ma avevo in vasca ed ora č sparita
zanga non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10460 seconds with 13 queries