Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2006, 10:08   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orbene ...

L260 è Hypancistrus sp. "Queen Arabesque": significa che si tratta di un loricaride (famiglia loriicaridae) del genere Hypancistrus, non ancora - almeno a livello di specie - classificato correttamente (è il suffisso sp. che la nomenclatura binomia usa in questi casi: sp. = specie), che commercialmente/comunemente è conosciuto come Queen Arabesque.

Il suo L-number (L = loriicaridae, appunto ...) serve (o vorrebbe servire) ad identificarlo, sia pure in modo temporaneo ed in attesa di classificazione, in modo univoco ...

Ma la cosa non ha funzionato così bene visto che esistono (almeno) due "serie" di L-number: gli L e - in aggiunta - gli Lda che ovviamente non corrispondono tra loro!!!

Il "Queen Arabesque" - comunque - ha (almeno a quanto mi consta ...) SOLO la classificazione L; che appunto è ... L260!!

Oltre a tutto quanto sopra (avendone uno in vasca) lo trovo MOLTO bello e MOLTO timido ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11084 seconds with 14 queries