Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2006, 00:57   #29
JANUS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Piove di Sacco
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè leggendo l'articolo che l'amico 'zefiro' ha suggerito, mi sembra che la questione sia abbastanza chiara (sembrano affermazioni basute su sperimentazione) ..

riguardo la nitrificazione si scrive ..

Ma il fattore che è stato più rilevante durante gli esperimenti scientifici condotti per la prima volta in un ambito così tanto chiacchierato, ma poco studiato, sembra essere la presenza di Carbonio organico e la susseguente competizione per il substrato da parte di altri ceppi batterici eterotrofi.

Nella maggior parte di questi esperimenti a doppio cieco (Strauss e Dodds et al.) è stata messa in luce che la somministrazione di
Carbonio organico portava al rallentamento fino alla scomparsa di ogni forma di nitrificazione.

Questo effetto non è solo dipendente
dalla presenza di Carbonio organico, ma anche dalla forza e purezza del composto usato. Cosicché anche con piccole concentrazioni di
glucosio ( zucchero semplice puro ) la nitrificazione veniva del tutto arrestata, mentre con altre fonti come l'acetato
( composto contenuto nell'aceto ) il processo veniva rallentato significativamente, ma non interrotto.

morale ..
quei pirla come me che ascoltano chi consiglia di mettere zucchero nel pappone .. dovrebbero documentarsi prima di fare certe cose !
JANUS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries