Discussione: Chironomus?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2006, 22:48   #5
emenems
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 681
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emenems

Annunci Mercatino: 0
Ciao aragorn, allora per ottenere queste larve ho messo una vaschetta di una ventina di litri in plastica sul terrazzo,riempita con acqua di rubinetto, fondo di ghiaietto e poi ho messo alcune foglie x "sporcare" un po' l'acqua.

Dopo devi attendere che gli insetti depongano,queste larve rossicce che vedi sono chironomus,poi deporranno anche altri tipi di zanzara e avrai quindi anche le solite larve galleggianti,anche quelle sono un ottimo cibo vivo.

Per il chironomus è importante (da quello che visto) che ci sia il fondo,in quanto si nasconde tra la sabbia.

Spero di esserti stato utile,se qualcosa non ti è chiara chiedi pure
__________________
L'insuccesso mi ha dato alla testa
emenems non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11183 seconds with 13 queries