Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2006, 16:51   #1
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
dunque io farei una vasca da 120 lt come sump non eccederei troppo,80x50x50 secondo me va bene,per mandare l'acqua in sump che ti consiglio ad un livello inferiore io userei o un over flow,bello quello della tunze oppure meti in vasca una pompa collegandola poi con tubi in pvc alla sump,prima dell'entratain sump metterei lo stockman cosi evitiamogorgogli e troppa dispersione di co2 che cmq in parte avviene lo stesso ,per prima cosa dipende se la vuoi fare a scomparti oppure no..io nel marino sono per una sump senza divisori..ma qui il discorso è diverso..dunque puoi dividere laprima parte per mettercidue belle spugne grosse,la prima a grana più grande la seconda più fine,il vetro logicamente che fa da divisorio lo fai forare in due punti,io farei uno sopra e uno sotto ma non troppo vicino al bordo della lastra altrimenti con il trapano rischiano di spaccare il vetro..,poi sacchetti di cannolicchi a gogò..poi nuovo divisorio forato e li metti la pompa(deve essere abbastanza potente da far fluire bene l'acqua tra i materiali e..silenziosa..quindi eheim o aquabee o tunze ) poi risalita sempre in pvc verso la vasca.
non so se mi sono spiegato e ha fare i disegni con i programmi sono impedito quanto uno scoiattolo morente
Simo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11740 seconds with 14 queries