Io non credo che l'aggiunta di carbonio stimoli solo alcuni ceppi..stimola la crescita dei batteri indistintamente..
altrimenti un'affermazione del genere significa che alcuni ceppi utilizzano il carbonio per crescere e altri no e così non mi pare che sia..bisognerebbe altrimenti capire quali sono i ceppi stimolati dal carbonio e quali no..e in caso integrarli..
come fanno a dire che si ha monocoltura se non si fa letteralmente la conta dei batteri presenti in vasca..solo dalla lettura dei valori dei nutrienti?
