| 
 | 
    | Originariamente inviata da spizzy | 
    | nella vaschetta vicina al termostato ho messo: -cannolicchi
 -un bel strato di ovatta precedentemente sciacquata in acqua di rubinetto
 -spugna
 nella vasca accanto ancora c'è la pompa.
 | 
    
Da dove entra l'acqua (termoriscaldatore se ho capito bene) dev'esserci l'ovatta, poi la spugna e alla fine i cannolicchi. La lana di perlon si prende tutte le parti più grossolane che entrano e quindi ogni tanto si lava/sostituisce, poi la spugna fa da ulteriore filtraggio meccanico ma anche biologico se nn toccata spesso (e quelle volte basta strizzarla un pò nell'acqua che levi dai cambi) e alla fine i cannolicchi che nn si toccano mai.
Quindi per questo la disposizione è quella che ho detto prima.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Mi chiedete se abbia sterilizzato vasca ed il resto: NO
 
   Non sapevo di doverlo fare!
 | 
    
Beh.. inteso lavarla e sciacquarla bene.. di solito magari qualcuno dà una passatina con l'aceto ma nn dovrebbero esserci problemi.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Ho solo tolto con un raschietto tutte le alghe e lo schifo dal vetro, e sciacquato tutta la ghiaia di drenaggio. Di che colore è la ghiaia:
 binaca e nera, a sassolini piuttosto grandi.
 Mi hanno detto che è il substrato giusto per le piante, e non dovrebbe essere assolutamente calcarea.
 | 
    
Uhm... sassolini abbastanza grandi.. se metti corydoras possono avere problemi.. han bordi taglienti ? 
Il "non dovrebbe" esser calcarea nn significa che nn lo è  

  tra l'altro le piante si piantano meglio su ghiaino fine..  quindi fai la prova per esser più tranquillo.. qualche sassolino e ci metti viakal o acido muriatico, ti togli il dubbio, piuttosto di combattere ad acquario con pesci avviato..
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Non ho bollito la radice...lo farò oggi quando torno a casa (come si fa?) | 
    
La metti in una pentola e la fai bollire.. se è grande quando ha bollito un pò la giri.. oppure c'è chi poi la passa con il vaporetto.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Domanda diretta: posso rimetterla una volta bollita nella stessa acqua o devo di nuovo cambaire tutto? | 
    
Quando l'hai bollita io ti suggerisco di metterla in acqua (anche fredda) e fare il test che ti ho detto.
Come faccio adesso che è già in moto a fare la sterilizzazione che non ho fatto?
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Mi parlate di valori PH, e altre cose che mi fanno solo salire il sangue alla testa come quando a scuola mi interrogavano su una materia che ignoravo totalmente. 
 Non so assolutamente niente!
 | 
    
  
  
  nemmeno la maggior parte di noi prima di aver l'acquario  
 
  
  tranquillo... tu vai in negozio e prendi test ph kh gh no2 e no3 (meglio se li trovi della Tetra o Jbl) NO striscette però.. costano poco ma nn valgon niente.
Se nn hai negozio e devi prender altra roba ti suggerisco 
www.acquaingros.it oppure 
www.abissi.com  ad esempio questi sono i test 
http://www.acquaingros.it/index.php?...e40f26171c7642
Come ti hanno detto sopra, l'acqua osmosi da sola (se è vera acqua da osmosi) ha kh e gh "0" che è troppo povera.. la si arricchisce con gli appositi sali o si mette acqua di rubinetto (servono sempre i test per verificare che acqua hai effettivamente in vasca e nel rubinetto)