Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2006, 01:30   #10
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
l'areatore svolge la sua funzione semplicemente muovendo la superficie dell'acqua(non rilasciando o2),e in questo modo la co2 che è volatile viene in parte eliminata dalla vasca,compensandone quindi parzialmente l'eccesso

per i sali ci sono sali specifici per acquariofilia che aumentano gh e kh,molti usano solo osmosi aggiungendo sali tipo questo:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...=gpemhi&idc=gg

oppure se ti piace fare il piccolo chimico qui trovi un pò di "ricette":
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

ciao
Giada
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09803 seconds with 13 queries