Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2006, 23:58   #8
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
se vuoi abbassare il ph per prima cosa togli l'areatore,che tende ad aumentarlo un pochino,poichè aumenta lo scambio gassoso in superficie...
è sicuramente giusto dire che di notte le piante non producono ossigeno,però in una vasca equilibrata,quindi col giusto numero di piante-pesci-filtro maturo,solitamente c'è ossigeno a sufficienza,e quindi l'areatore diventa superfluo,di solito lo si usa in condizioni particolari,come durante cure con medicinali o quando c'è troppa co2 in vasca(tu però col ph e il kh che hai di co2 ne hai davvero pochissima)
areatore a parte,per abbassare il ph in ogni caso devi abbassare il kh,che rappresenta la concentrazione di carbonati in vasca,poichè questi ultimi fanno da effetto tampone.Questo lo puoi fare solo usando acqua di osmosi in proporzione variabile con l'acqua di rubinetto. Anche aggiungere la co2 non ti abbasserà il ph,perchè hai un kh troppo alto,o meglio dovresti aggiungere tanta di quella co2 da far nuotare i tuoi pesci nella ferrarelle!
per il discorso del gh è vero che si abbasserà con l'acqua di osmosi... la soluzione a questo punto sarebbe quella di aggiungere sali specifici all'acqua di osmosi,per aumentare il gh

per quanto concerne le schede dei pesci è vero che hanno dei punti comuni,magari intorno a ph 7,però a quel punto ti ritroveresti ad avere in vasca un cosidetto fritto misto(pesci di provenienza diversa e con valori ottimali diversi) con valori dell'acqua che non sono specifici per nessuno...
se vuoi fare le cose per bene scegli un solo tipo di pesci e cerca di ricreare le condizioni migliori per loro...
dai via i danio,tieni temporaneamente pesci rossi e platy insieme,poi,una volta liberati in un laghetto i pesci rossi,puoi aggiungere altri poecillidi come guppy o molly...

mi sento di sconsigliarti gli otocinclus,perchè sono pesci davvero delicati che necessitano di vasche molto stabili
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries