|
|
Originariamente inviata da Elisabetta Zani
|
io ho le lumache Viviparus nella mia vasca esterna in terrazzo; le ho da 4 mesi e nessuna ha mai varcato il pelo dell'acqua! Al massimo le vedo galleggiare a pancia in su (camminano proprio sul pelo dell'acqua a pancia in giu'!) per mangiare quello che trovano galleggiante.
Non mi hanno rovinato nessuna pianta (ninfea, ceratophyllum e vallisneria) e brucano le alghe tutto il giorno.
Sono molto soddisfatta del loro lavoro.
Ma a dire la verità, non so se la mia è sempre stata solo fortuna, io con le lumache in genere mi sono sempre trovata bene: nell'acquario in casa ho le melanoides e anche loro secondo me sono utilissime e non infestanti, nè arrecano danni alle piante.
|
grazie mille della tua esperienza credo che ne penderò un 3 o 4 allora per far si che il problema alghe sia minimo.Per quanto riguarda i sassi nei vasi grazie Pani del consiglio seguirò anche quello...non avevo proprio idea che potesse succedere...quindi visto che i pesci li metterò più avanti cerco di organizzare il tutto evitando di metterele mani dopo. Se qualcuno ha altri consigli ditemi accetto tutto!!!!
A Pani le unio pictorum sono dei molluschi che dicono "grandiosi" per filtrare l'acqua nei laghetti...sono come le anodonta per intenderci. Ho letto di persone che le hanno nei laghetti e l'acqua non è mai verde quindi vediamo...per ora ne ho 3 ma forse le aumenterò...bo vediamo!!!