Discussione: Esperimento Seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2006, 14:38   #5
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sto leggendo una finestrella scovata nel sito Seachem. In pratica dice questo:

Carbon is the backbone of all life. Every organic molecule of every living organism is carbon based.
Il carbonio è la spina dorsale di tutta la vita. Tutte le molecole organiche di tutti gli organismi viventi sono basate sul carbonio

Aquatic plants extract CO2 from their environment and employ it in a process called photosynthesis. Photosynthesis combines CO2, water and light energy to produce simple carbohydrates and oxygen (O2).

Le piante acquatiche estraggono il CO2 dal loro ambiente e lo impiegano in un processo chiamato fotosintesi. La fotosintesi unisce CO2, luce e acqua per produrre carboidrati ossigeno semplici (O2).

As mentioned, the reason plants need CO2 is to produce longer chain carbon compounds also known as photosynthetic intermediates (compounds such as ribulose 1,5-bisphosphate, and 2-carboxy-3-keto-D-arabinitol 1,5 bisphosphate).
Come accennato, il motivo per il quale le piante hanno bisogno di CO2 è per produrre lunghe catene di carbonio, anche conosciute come gli intermediari fotosintetici (residui come ribulose 1,5-bisphosphate, and 2-carboxy-3-keto-D-arabinitol 1,5 bisphosphate).

Flourish Excel™ does not contain these specific compounds per se, but one that is quite similar. By dosing with Flourish Excel™ you bypass the involvement of CO2 and introduce the already finished, structurally similar compounds. It is in its structural similarity that Flourish Excel™ is able to be utilized in the carbon chain building process of photosynthesis
Flourish Excel™ non contiene di per se questi residui, ma uno simile. Dosando Flourish Excel™ bypassate il ruolo della CO2 e introducete i residui già rifiniti e strutturalmente simili. È nella relativa somiglianza strutturale che Flourish Excel™ può essere utilizzato nel processo della costruzione della catena del carbonio della fotosintesi.

E' l'uovo di Colombo per Seachem. Somministro direttamente residui simili in modo da risparmiare alla pianta la fatica di sintetizzare la CO2 per creare le catene di carbonio.

Non è che la cosa mi convinca molto...
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10217 seconds with 13 queries