ammazza quante domande.... se intendi habitat nel senso di allestimento per farlo rirpodurre non serve creare un determinato habitat... il piu delle volte pero per la riproduzione si usa un acquario chiamato cubo, di 50x50x50 completamente pprivo di allestimento e sabbia per questioni di pulizia e perche è piu comodo.. nullla toglie che si puo tentare una ripro in un acquario di comunita... ricorda che il discus è abituato a soffiare sul fondo in cerca di cibo, quindi i sassolini non vanno molto bene.. cerca di trovare della sabbia o comunque sassolini dalla granulometria molto piccola.. il colore a secondo del tuo gusto anche se i puristi consigliano un colore scuro. Il fatto che il discus non vuole altri pesci durante la riproduzione è normalissimo.. è un cilcide ed'è molto territoriale.. eventuali altri pesci potrebbero papparti le uova(molto difficile se la coppia di discus è intenzionata a portare avanti la covata) o potrebbe comunque mettere in panico la coppia con conseguente pappata da parte loro.. sempre meglio tenerli tranquilli senza troppa luce, troppi rumori o movimenti esterni e altri pesci in vasca se si vuole la ripro... difficile dire se la TUA acqua di rubinetto mischiata alla osmotica va bene... non tanto per il kh e il gh che puoi diminuirli con la osmotica, ma per gli no2, no3 po4 e agenti chimici che sono nell'acqua. Se decidi di fare i cambi con osmotica e rubinetto fai le proporzioni in modo da avere il kh e il gh che vuoi e poi prefiltrala in una vasca con acarbone attivo e varie resine.. i preferisco usare tutta osmotica con i sali.. se hai solo una vasca è meglio. per produrre l'acqua ad osmosi hai bisogno di un semplice impianto ad osmosi.. ormai li trovi sui negozi on line anche a 60 euro... ciao
__________________
... ram[a]_deSign....
|