Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2005, 00:27   #6
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, il Thalassoma è un "genere" che comprende varie specie prevalentemente indopacifiche (forse anche caraibiche) e solo una "fredda", il Thalassoma pavo o donzella pavone. occhio alla tassonomia, è una scienza complicata ... e una volta spesso i negozianti "ciurlavano nel manico" come si dice a Milano. Il genere non vuol dire molto: tra i felini, per fare un esempio, il genere Panthera comprende tigre e leone...... che non son proprio la stessa roba . Provate a cercare immagini di "Conus mediterraneus" e "Conus textile": stesso genere ma specie diverse. In generale nel med ci sono rappresentanti di tutte le specie tropicali, adattatisi al nostro mare negli ultimi 18 milioni di anni (chiusura dei collegamenti veso l'indopacifico), per cui i nomi dei generi "ritornano": Anthias, Thalassoma, Coris...... solo per restare tra quelli più colorati.
Ah, e anche il solo nome della specie non basta: "pavo" è nome specifico di Thalassoma e di Blennius.... solo usandoli insieme siete sicuri di chi state parlano (un po' come fare una denuncia dettagliata )
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12554 seconds with 13 queries