Discussione: temperatura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2006, 17:50   #11
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulvis
Dal lato tecnico niente da ridire, hai ragione, bisognerebbe utilizzare peltier e dissipatori molto + potenti, ma allora si che il gioco non vale la candela.

X il discorso della “stretta” non sono pienamente d’accordo per 2 motivi:
1) Non ho detto che non bisogna stringere, ma solo di non esagerare, tanto x intenderci la stessa pressione che si esercita su una cpu.
2) Una lappatura del dissipatore fatta ad arte, con superficie a specchio, + qualche molecola di una buona pasta termoconduttrice, riduce notevolmente le micro bolle d’aria tra le due superfici….. ne consegue una buona trasmissione di calore, anche senza una stretta da morsa!


Eugenio
...per favore non venire a dire a me come si installa correttamente una pelt, oppure come si stende la pasta o come si lappa un dissi ....lascia perdere questo discorso ...avrei, con molta probabilità molto da insegnarti ...questo non vuole dire che non ne sai nulla, sia chiaro ..ma non venirlo a spiegare a me


Sul progetto ...ti dico solo bravo per l'idea, e per la realizzazione e manualita.

Sul progetto fine a se stesso ....ribadisco che non mi convince
Woodoo non è in linea  
 
Page generated in 0,10793 seconds with 13 queries