Dal lato tecnico niente da ridire, hai ragione, bisognerebbe utilizzare peltier e dissipatori molto + potenti, ma allora si che il gioco non vale la candela.
X il discorso della “stretta” non sono pienamente d’accordo per 2 motivi:
1) Non ho detto che non bisogna stringere, ma solo di non esagerare, tanto x intenderci la stessa pressione che si esercita su una cpu.
2) Una lappatura del dissipatore fatta ad arte, con superficie a specchio, + qualche molecola di una buona pasta termoconduttrice, riduce notevolmente le micro bolle d’aria tra le due superfici….. ne consegue una buona trasmissione di calore, anche senza una stretta da morsa!
Un 15/20L , oltre che x un pico, può servire anche coma vaschetta d’emergenza(in questo caso la T. gioca un ruolo importante x gli ospiti).
Cmq, al di fuori dei casi limite, che ho citato, il mio progetto voleva essere un punto di partenza x altri inventori pazzi.
Per cui ribadisco, se non avete problemoni, utilizzate le ventole che è meglio.
Eugenio
|