Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2006, 14:09   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Reintegrare i sali assorbidi dall'Akadama..

Dunque oggi ho preso il fondo Akadama a granulometria fine da sostituire al fondo Skifama che ho adesso, sopra il substrato fertile che ho inserito al tempo dell'avvio della vasca. la mia domanda e' questa.
L'akadama ribassa parecchio i valori di durezza, ed ora io devo tenere costante il ph, ho un'erogazione di co2 pari a 60bole al minuto (il ph e' fermo sui 7.0 con kh12) quindi suppongo ma non ne sono sicuro che la co2 in vasca sia cdi circa 35mg/lt.

Tra una settimana faccio il cambio del fondo, e devo anche aggiustare i valori per portarli a quelli di un biotipo sudamericano con Scalari, e Apistogramma Cacautoides. quindi: Ph7.0 Kh4 gh5 o giu di la, dimunendo anche la quantita di co2 erogata per nn andare troppo giu con il ph.

Tenendo in considerazione gia da adesso i valori Kh4 e gh5 come devo reintegrarli nella vasca di 130lt quando inseriro' l'akadama?

Ora l'ho messo in un secchio con acqua gh20kh20 (rubinetto) e 100grammi di bicarbonato di sodio, per cercare di tamponarlo il piu possibile in modo che assorba molto di quello che deve in questa settimana di stazionamento.

I tempi sono questi e nn posso prolungarli, perchè devo traslocare l'acquario, quindi svotarlo e cogliere l'occasione per sistemare il fondo ed i valori dell'acqua.

PS: Ho letto da qualche parte, un cucchiaino di bicarbonato di sodio al giorno, fino a quando i valori nn diventano piu o meno stabili.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09470 seconds with 15 queries