26-05-2006, 22:04
|
#11
|
|
Stella marina
Registrato: Apr 2004
Cittā: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 57

Messaggi: 12.193
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 7 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da ik2vov
|
|
|
Quote:
|
|
inserire tra due paratie della "granaglia" (non so come si chiama) a base di calcio a lento rilascio in modo da supportare il miscelatore di calcio considerando che non ho il reattore ( costa troppo).
|
.... ma scusa, come fai a fare disciogliere il materiale corallino o aragonite perche' rilasci calcio? il pH in vasca e di conseguenza l'acqua che transita in sump e' tra 7,8 e 8,5 (valori minimi e massimi)....
|
|
Quote:
|
|
Innanzitutto grazie per le risposte. Ma il mio problema e' che vorrei adottare anche un tipo di filtro a "decantazione" con 2 - 3 spugne in modo da creare una flora batterica anche nella Sump
|
Una via di mezzo tra un percolatore ed un biologico tradizionale.... bah, oggi come oggi mi sembra assurdo a meno che tu non voglia fare una vasca di pesci.
Ciao
|
quoto
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
|
|
|