Discussione: temperatura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2006, 18:52   #5
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
... tu stesso stai dicendo del perché non sia efficente il tuo progetto
Non cosa sto dicendo…… MA COSA HO SCRITTO nella premessa del progetto.
Nell’articolo, mi sembra, di aver messo bene in evidenza il tutto.
Non ho mica detto che si ottenevano risultati miracolosi… ho scritto che era indicato per vasche piccole…ho specificato che si ottenevano valori superiori alle ventole solo x i nano... anzi ho consigliato l’uso delle ventole.
In pratica ho semplicemente descritto REALISTICAMENTE QUELLO CHE SI POTEVA OTTENERE.
Se non avessi scritto quelle cose, la tua critica ci stava ….ma così e un po....
In parole povere, non mi sembra di aver preso in giro nessuno.


Quote:
..poi parli di consumi e costi di RO ...non è che l'energia elettrica venga regalata ..ed a ogni modo ...l'acqua evapora di suo dalla vasca ..e la RO ce la devi cmq reintegrare
....a parte che ci sono anche le vasche chiuse...
per caso ho scritto l'opposto di quanto hai affermato.
Ho semplicemente scritto che se uno non riesce a rabboccare x qualsiasi motivo(ferie prolungate, impianto ro guasto, negozio chiuso, ecc.) può avere una alternativa.
Spero di essere stato charo
Eugenio
pulvis non è in linea  
 
Page generated in 0,11066 seconds with 13 queries