Le anemoni si separano quando hanno molto cibo a disposizione, ma anche quando sono in condizioni un po stressanti. Io ne avevo 1 che è diventata 5. Alla fine le ho messe tutte in mare perchè non ne potevo più.
Per quanto riguarda le rocce vive può darsi che ci siano delle ostriche attaccate all'esterno, e quanche dattero di mare che vive al loro interno. Se sono rocce carbonatiche come penso è quasi matematico che ci sia qualche dattero. Si tratta di bivalvi che con una secrezione acida scavano un tunnel circolare nelle rocce e vi si insediano all'interno. Per raccoglierle (illegalmente, si tratta di un grave reato) i datterai distruggono a martellate interi tratti di falesia. Io ho visto dove son passati loro...un disastro.
Purtroppo questi bivalvi non riescono a vivere in acquario, e quindi probabilmente moriranno. Diciamo che fa parte della "fisiologica" maturazione delle rocce vive. In teoria essendo filtratori avrebbero bisogbno di una gran quantità di sospensione di cui nutrirsi, cosa che in una vasca matura comporta un forte inquinamento, ed in una in maturazione (come la tua) probabilmente il collasso. Quindi.....abituati all'idea che questi bivalvi dureranno poco.
Per ilo resto vai bene. Guarda maturare la tua vasca e non dimenticarti di fare dei cambi con acqua di mare. Quando avrei il refrigeratore vedrai che la vasca godrà di una salute migliore. Alla fine potrai rimettere anche gli spiro (ma questo tra qualche mese).
Auguri
