Discussione: Esperimento Seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2006, 16:49   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex Carbonari, nn vorrei errare ma l'osservazione mossa da stardom, era sulla frequeza di inserimento del potassio nel senso come ti ha fatto osservare quello ada ha una presenza di carbonati per via dei suoi fondo che gli assorbono e quindi ha quel protocollo di somministraziote,tu nn avendo questo tipo di fondo nn sei costresto a seguirlo con la stessa intensità da quello che ho capito credo che stai facendo una vasca autonoma.seguirò il topic con inetresse e dove mi è possibile cerchero di darti aiuto se nn altro sui prodotti seachem(uso la linea completa)
In merito a quello che stai facendo volevo segnalarti questo link forse puoi trarre qualche spunto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=53368

OT nn male il tuo paese ci sono venuto a giocare 6 volte negli ultimi 2 anni FINE OT
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13224 seconds with 13 queries