|
Originariamente inviata da zefiro
|
penso sia come gli mp3 io regalo/passo un mp3 a te...per la legge è scambio illegale se io non ho la copia originale siae..
se ti dò la talea devo darti anche il codice..se ce l'ho in mio possesso..altrimenti non siamo a norma di legge..
poi se mi vuoi regalare qualcosa per la gentilezza idem con patate..talea e codice..questo suppongo per monitorare meglio gli animali e gli spostamenti
|
si esatto, considerando che parliamo di animali "protetti" e gestiti da una convenzione internazionale
|
Quote:
|
..se un animale muore cosa si fà?
si dovrebbe denunciare?
|
Tieni lo scheletro, e se hai il registro, ne registri la morte
|
Quote:
|
Quel che mi domando a proposito dello scambio online del vivo..potrebbero teoricamente farci una visitina a casa e richiederci i codici dei pezzi nelle vasche risalendo dai nostri annunci?
a quel punto visto l'esiguo numero di noi che hanno la registrazione cites in regola..sarebbero grossi problemi a mio avviso.. -28d#
|
E' proprio questo il problema da affrontare: forse visto e considerato che vogliamo andare verso un'acquariologia matura e consapovele, potremmo iniziare mettendoci in regola con disposizioni di legge, al di là della valutazione se siano giuste, facilmente applicabili ecc...
Partire dal presupposto "vengano a dimostrare il contrario" mi sembra aggirare la legge, quando forse è più semplice mettersi a posto.
Il DB di acquaportal potrebbe essere una fonte di informazioni preziose per le autorità
