Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2006, 09:16   #16
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
vado ogni anno (almeno una volta) in egitto a fare immersioni (sono istruttore) quando vado a Marzo trovo 21° a pelo d'acqua come a 30 metri, a ottobre trovo 27° sia a pelo che d'acqua che a 30 metri. Questa è la situazione e la notte non cambia (ovviamente come o scritto sopra non parlo delle pozze di marea che sono situazioni estreme).
Le correnti di cui parli le ho trovate nel mediterraneo ma in Egitto, thailandia, indonesia, non ne ho trovate..................
Le temperature che riporto non me le sono inventate, il computer che porto al polso e3 guardo in continuazione, ha l'indicazione della temperatura sempre visibile ed oltretutto la mantiene in memoria (è un dato molto importante per il calcolo dei pempi di immersione ed eventuale deco).
Il mare non è una pentola che quando spegni il fuoco si raffredda, infatti le temperature piu' alte dell'anno si hanno (scusate il bisticcio di parole) ad Ottobre poi si cala fino a Marzo Aprile con i valori piu' bassi............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12101 seconds with 13 queries