Discussione: CITES ....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2006, 15:00   #11
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
a me la cosa di tenere lo scontrino mi sa di stronzata... gli scontrini chimici si cancellano dopo qualche tempo... cmq aspettiamo il resoconto.
L'importante è che tu possa provare la provenienza del tuo animale e come utente finale non sei tenuto a dimostrare la conformità al CITES; spetta al cedente l'animale dimostrarlo ...

Lo scontrino, facendone una fotocopia, risulta il modo più semplice per dimostrare dove l'ho acquistato; alcuni negozi rilasciano un documento che "lega" il numero dello scontrino fiscale al n° cites dell'animale.

IMHO questa sarebbe la soluzione migliore: alla presenza di un controllo, basta esibile questi fogli e si è a posto.
Oltre tutto trovandosi in questa situazione è molto semplice cedere una talea ad un amico, basta farsi dare un registro (che in questo caso diventa obbligatorio) e registrare la cessione.

Cmq i documenti sono tutti pdf e o .doc ... posso fare uno zip e magari inviarlo via email a chi interessa
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries