Discussione: filtro esterno 5lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2006, 14:17   #8
krathos
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a krathos Invia un messaggio tramite MSN a krathos

Annunci Mercatino: 0
nn è molto difficile, fai un foro per far passare il filo, tagli la spina della pompa per permettere al filo di passare e poi lo risaldi isolando bene i due fili scoperti e poi una guaina di silicone (un tubo tipo quello per gli areatori però più grosso, lo puoi trovare nei negozi di modellismo, è il tubo per la benzina dei motori a scoppio, sennò ti fai dare una guaina termoretraibile che scaldata col Phon si ritira) lasci una porzione di filo abbondante all'interno del filtro (che così ti permette di estrarla per sostituire i materiali filtranti) e la lasci appoggiata sopra a spugne e quant'altro. il buchetto dove passa il filo lo puoi sigillare con un goccio di silicone.

Mi sconcerta però la posizione del filtro, in questa maniera dubito che possa funzionare con la pompa interna. Se la pompa gli forza dentro l'acqua allora il discorso cambia, ma sta di fatto che a lungo andare così la pompa si rovina prima. a meno che tu non inserisca il filtro con pompa interna dentro alla pozza e allora il gioco potrebbe funzionare.
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
krathos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11714 seconds with 13 queries