Emio, secondo me quello che dici è vero... però.. c'è un però... in mare ci sono correnti che hanno differenze di temperature ben maggiori di 2 gradi... senza contare che proprio dove sono le acropore, cioè in alto, la sola assenza del sole può far calare la temperatura in maniera repentina...
quindi sarebbe carino poter determinare quanto sia il deltaT massimo sopportabile, e decidere anche se questo deltaT debba o meno cambiare nell'arco della giornata. Io ad esempio impongo che la massima temperatura ottenibile in acquario sia più alta la sera che non la mattina... (il mezzogiorno diventa problematico ma sarebbe meglio)...
inoltre ancora, sempre parlando della mia vasca raffreddata con le ventole e non con il refrigeratore che, costi a parte, sarebbe la soluzione migliore, d'inverno ho molta più escursione termica che in estate...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|