Discussione: Osmosi o rubinetto?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2006, 11:30   #12
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ciclo dell'azoto è un ciclo bioochimico con il quale l'azoto si muove principalmente tra l'atmosfera, il terreno e gli esseri viventi.
Nel nostri acquari esso permette la trasformazione di sostanze tossiche, derivanti dal metabolismo di animali e vegetali, in altre meno tossiche che, quindi, si possono accumulare. Il fatto che questi metaboliti finali siano meno tossici e si possano accumulare, tuttavia, non significa affatto che li si debba lasciar ammassare in acqua in modo indiscriminato.
Tutto il ciclo dell'azoto, per innescarsi la prima volta, può richiedere da due a quattro settimane, a seconda degli allestimenti e delle operazioni effettuate dall'acquariofilo.
La catena parte dal nitrato e arriva ad azoto secondo questo schema:

NO3- ---> NO2- ---> NO ---> N2O ---> N2
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08599 seconds with 13 queries