Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2006, 23:48   #8
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IL problema del sistema zeovit è che condiziona le specie di batteri ceh si sviluppano in vasca preferendo le colonie eterotrofe che si sviluppano velocemente a discapito di altre come le autotrofe. Questo si rende possibile attraverso l'uso di una alimentazione specifica per questo batteri (vedi zeostart). Il problema sta tutto qui, quindi non è la rimozione progressiva della zeolite che ti permetterà lo sviluppo di altre colonie ma la sospansione dell'alimentazione e la continua aggiunta di batteri specifici (vadi zeobak). Non esiste una ricetta ben sperimentata per sospendre lo zeovit. Io ti consiglio di fare come feci io quando interruppi con lo zeovit. Quindi, ridurre progressivamente le dosi di zeostart sia come quantitativo che come frequenza di somministrazione (questo è il metodo che usa Xaqua per non avere solo u tipo di batteri). Aggiungere batteri validi (Biodigest ), aspettare a togliere la zeolite ma semmai cambiarla (è una zona in cui si formano batteri ma lega l'ammonio che potresti avere in eccesso in questo momento). Controllare attentamente AMMONIO e NITRITI. Fai attenzione all'alimentazione. Schiumatoio "a palla". Devi cioè far rimaturare in parte la vasca.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10022 seconds with 13 queries