Discussione: Insonorizzare scarico.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2006, 21:08   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeltoZ
Se posso dire la mia metti una valvola all' uscita del tubo nella sump e chiudendo mooooolto lentamente la valvola il rumore si attenuera' di molto.
Il rumore che senti tu e' dato dalla caduta dell' acqua assieme ad aria nel tubo, che oltretutto a te e' molto alto (110cm).
In prati chiudendo la valvola fai in modo che all' interno del tubo so creera' una colonna di sola acqua, senza aria, e' quindi non fara' rumore...
La regolazione deve essere molto precisa, perche' se chiudi troppo la discesa ti si innalzera' il livello nella vasca perche' la caduta sara' inferiore alla risalita!

La posizione ideale e perfetta ci sarebbe nel momento in cui dalla valvola uscira' esattamete la stessa quantita' di acqua che risale dalla risalita (ovviamente senza passaggio di aria)...

Io ho risolto in questo modo e davvero l' unica cosa che sento adesso e' il rumore della schiuma dello schiumatoio

Un' ultima cosa....l' equilibrio lo si ha dopo qualche minuto, quindi la regolazione la si deve fare molto lentamente e bisogna aspettare un po' dopo ogni cambiamento.
Spero di essermi spiegato e di non essere preso per matto.. -04 -04 a me funziona egregiamente!
Il mio acquarista mi ha consigliato la stessa cosa, dicendomi che eliminerò il rumore, non mi ha segnalato rischi in quanto secondo lui la quantità d'acqua che passerà sara identica eliminando l'aria che giustamente è la causa del gorgoglio.
Quali possono essere le cause esterne di pericolo??
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09595 seconds with 13 queries