| 
    | 
        
            Originariamente inviata da paolo#77
            
        
     | 
    
        scusate, ma da ingnorante in materia di cites    , anche le talee che si acquistano nei vari negozi devono averlo, oppure solo le colonie selvatiche? e eventualmente a noi acquirenti cosa dovrebbe essere rilasciato?  
     | 
    
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da paolo#77
            
        
     | 
    
        scusate, ma da ingnorante in materia di cites    , anche le talee che si acquistano nei vari negozi devono averlo, oppure solo le colonie selvatiche? e eventualmente a noi acquirenti cosa dovrebbe essere rilasciato?  
     | 
    
Ciao 
Il problema CITES è stato affrontato molte volte e poi decaduto sempre in O.T. e in gran confusione. 
Per quanto riguarda le Talee/colonie madri/selvatiche che rientrano nell'allegato B devono essere "TUTTE" accompagnate da CITES, basta anche il numero che farete scrivere dal negoziante dietro allo scontrino 
( dopo un paio di mesi lo scontrino si cancella invece la biro no  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
  ) altrimenti la classica ricevuta o fattura , anche quelle acquistate o scambiate tra privati senza CITES sono in SANSIONE dalla legge. 
Chi vende TALEE anche se riprodotte in casa privatamente deve avere tale registro e richiedere prima i CITES delle vendita.
Pensate un po se vi capitasse un controllo e avete appena comprato una
talea da un privato/negozio e tali sono senza il CITES ?
Pensate se dopo una segnalazione ( qualsiasi persona in anonimo puo fare la segnalazione della persona/annuncio /ecc.... e pochi minuti dopo scatta il controllo al segnalato ) per un semplice post dove si legge chiaramente che avete riprodotto Talee e vendete senza il certificato CITES ? 
La sanzione minima/massima non la toglie nessuno al mal capitato. 
Per mettersi in regola bisogna richiedere il registro CITES ( gratuito ) 
e seguire tutte le prassi prima della vendita ( La Forestale è molto gentile nel spiegare e rispiegare di persona e anche telefonicamente tutta la prassi. 
Ne ho avuta conferma alcuni mesi fa quando ho dovuto avere bisogno per la richiesta e la compilazione ) . 
Per le colonie che avete in casa basta comunicare il tutto e le si regolarizza
il tutto in meno che si creda.
So che ne nasce una polemica di post,alcuni nemmeno li tengo in nota, ma alcuni li tengo in nota in maniera diversa  

 .
Ciao 
Fabio