Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2006, 12:20   #4
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le grandi rocce della riva coperta di fitta vegetazione proseguono in acqua, formando una spettacolare franata subacquea. Il continuo moto ondoso ha creato, nel corso di migliaia d'anni, un caotico sovrapporsi di massi di tutte le dimensioni, che con l'aumentare della profonditā formano un dedalo di tane passanti, rifugio preferito di un gran numero di pesci. La fascia da 0 a 3 m costituisce il biotopo roccioso superficiale, caratterizzato da notevole idrodinamismo, acqua particolarmente ossigenata e totale assenza di piante superiori, sostituite dalla copertura biologica delle rocce (in tedesco "aufwuchs"), formata da alghe verdi e Diatomee a loro volta colonizzate da miriadi di microrganismi (idre, rotiferi, minuscoli crostacei, ecc.). La copertura algale si spinge fino a diverse decine di metri di profonditā, favorita dalla limpidezza dell'acqua, per essere man mano sostituita da una sottile patina di sedimento.
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa č una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries