Discussione: La mia prima volta...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2006, 19:56   #2
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Etā : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondo a qualche domanda:

lo scarico di troppo pieno non serve,anche se diluvia non rischi esondazioni che fanno uscire i pesci; a me ,anche nei giorni piu piovosi invernali ,non e' mai capitato di vedere tracimare l'acqua del mio laghetto.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18017
solitamente rimane sempre il livello un po piu basso perche l'acqua sale per capillarita tra le pieghe del telo e viene assorbita dalla terra

in inverno non serve far girare la pompa perche e' con le alte temperature che l'ossigenazione dell'acqua diminuisce e quindi serve ripristinare un valore accettabile di ossigenazione con il movimento superficiale dell'acqua.
A me e' successo che quando non avevo la pompa (nella vasca da bagno che avevo al posto del laghetto)nei giorni caldi mi morivano i pesci rossi con la pancia piena di uova

se ghiaccia in inverno non ce problema: in quel periodo i pesci stanno sul fondo e si muovono pochissimo (una sorta di letargo)
Mi e' capitato di avere anche 2cm di ghiaccio sul laghetto; ci mettevo sopra il gatto -04 che scappava in derapata...

naturalmente in inverno non si alimentano i pesci , mentre in estate anche se non riesci ad alimentarli giornalmente non ce problema; non sono mica discus che devono mangiare tre volte al giorno

per le tarte..... non le ho mai avute
pani non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries