Discussione: il codice da vinci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2006, 18:07   #3
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabiano

Ognuno è libero di dire quello che vuole, e tutti possono leggere e informarsi dove vogliono, anche dal Mein Kampf.
Non siamo in un paese totalitario.
caspita! sono impossibilitato a connettermi e guarda che bella discussione!

sul giudizio riguardo al film ho sentito molti amici che avevano letto il libro in sintonia con zefiro...

per quanto riguarda il resto... il mein kampf lo avevo citato per dire che se lo leggo criticamente può essere una lettura molto interessante e perfino un antidoto. Ma se lo leggo da ignorante può fare danni.

secondo me cmq offende, nel senso che dice che la chiesa sapeva ma ha fatto di tutto per insabbiare. che Gesù avesse o no una moglie e dei figli potrebbe anche non essere una teoria così dannosa per la chiesa.
ma il fatto che si sia data così tanto da fare per insabbiare degli avvenimenti solo per motivi politici o simili mi sembra offensivo. Ovvero, cari cattolici, siete stati presi per il culo dai vostri cari preti per secoli e credete in una religione che, di fatto, non esiste...

e il dire "è solo un libro" mi sembra una vaccata. Il dire "è solo un romanzo" nonmi sembera una grande soluzione, visto che nei secoli passati anche i romanzi erano veicolo di molte teorie complesse e non solo fumettoni da spiaggia....
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries