Discussione: acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2006, 15:00   #9
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua demineralizzata o acqua distillata, quella che normalmente si usa per i ferri da stiro oltre a non essere adatta ad usi alimentari, è ricavata con un processo inverso a quello con cui viene prodotta l'acqua RO ovvero l'acqua d'osmosi.

L’ impianto ad osmosi inversa non è altro che un apparecchio costituito da una membrana semipermeabile e due prefiltri
(uno meccanico e uno a carbone attivo), che se collegato alla rete idrica di casa è in grado di produrre acqua quasi
completamente priva di sostanze disciolte.
L’ acqua di rubinetto in pressione viene fatta passare prima attraverso il filtro a carbone attivo, che in pratica ha la funzione di declorante,
poi attraverso la cartuccia di filo avvolto di cotone, che trattiene le impurità più grossolane (fino a 5 micron) che potrebbero finire nella membrana semipermeabile
ed otturarla (ad esempio le particelle del carbone attivo stesso), ed infine attraverso la membrana osmotica che elimina dal 80 al 98 % di tutte le altre sostanze
(i sali, gli ioni dei metalli pesanti, i composti organici, ma anche eventuali pesticidi, batteri, ecc.). In uscita si avranno due tipi di acque, quella demineralizzata
(detta permeato) che potremo raccogliere in una tanica, e quella di scarto, concentrata di sostanze estratte dall’ acqua di rubinetto, che invece va eliminata.

Per maggiori info guarda qui http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10985 seconds with 13 queries