Xenopus Laevis
Gracidano parecchio e soprattutto la notte e al mattino verso le 5/6.
Quando lo fanno , di notte, sembra quasi di stare in una giungla vi assicuro che concilia parecchio il sono perchè non è forte come quello che si sente in uno stagno d'estate.
Le nutro con camole della farina e del miele vive, gamberetti surgelati nei quali inietto con una siringa un po' di calcio e del mangiare per baby tartarughe della Tetra galleggiante e ricco di calcio (sviluppato per il loro carapace durante la crescita).
Il dimorfismo sessuale è piuttosto evidente, la femmina raggiunge i 13 cm (senza le zampe) ed è munita di un accenno di coda mentre il maschio arriva sui 9/10 cm e non presenta questo accenno di coda.
Non scavano ma hanno zampe molto potenti e pertanto potrebbero sradicare delle piante poco resistenti o piantate su un fondo basso (a me non è mai successo).
Saltano facilmente e c'è quindi un reale pericolo di fuga (a me la rana più grande è scappata due volte e l'ho raccolta al mattino quando me ne sono accorto - sembra che resistano fuori dall'acqua un massimo di due ore). Scappano solo di notte e ho risolto quindi il problema creando una cornice di compensato, bucata al centro (presto la farò di vetro), che metto solo di notte.
Sono completamente acquatiche e non hanno quindi bisogno di una zona emersa.
|