Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2006, 20:30   #14
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
--------
[quote="firstbit"]
concordo in pieno! A tal proposito mi piacerebbe porre l'accento ancora una volta (chi sa... magari si riesce ad ottenere una risposta che vada oltre le mere esperienze pratiche) sulla quantità di aria aspirata dalle pompe e su quella effettivamente utilizzata.
In particolare una L45 di uno skimmer LG aspira 180 lt/h di aria su 3500 lt/h di portata dichiarata (5.142%; misurati personalmente); una eheim 1260 di uno skimmer Deltec aspira 730lt/h di aria su 2400 lt/h di portata dichiarata (30,417%; dati reperiti sul forum di reefcentral. Volendo, invece, utilizzare i dati dichiarati da Deltec la percentuale scende al 25%).
---------

Sono dati che significano nulla.
E non servono a valutare la qualità di uno schiumatoio.
Esempio pratico?
Prendi un Deltec AP600.
Regola l'acqua al giusto livello (sotto il collo del bicchiere, naturalmente), apri tutta l'aria ed avrai, in pochi secondi, il bicchiere pieno di acqua pulita.
Per ottenere una buona schiumazione (sanno tutti che per me Deltec è un prodotto di eccellenza assoluta in prestazioni) bisogna tenere il rubinetto dell'aria quasi completamente chiuso.
Per lavorare con l'aria tutta aperta (non ha senso ma è per capirci) devi tenere l'acqua ad un livello di parecchi centimetri sotto il collo del bicchiere.
Quindi la quantità di aria aspirata dalle pompe è un parametro non indicativo.
 
 
Page generated in 0,12516 seconds with 12 queries